Notícies ← Altres notícies

'L’Alguer, un pentagrama com un carrer' arriva al festival Babel di Cagliari

Il film, prodotto dalla Plataforma per la Llengua, verrà proiettato questo martedì alle 18.00.

Questo martedì, 3 Dicembre, alle 18.00, al Babel Film Festival di Cagliari verrà proiettato il documentario L'Alguer, un pentagrama com un carrer, diretto da Roger Cassany e prodotto dalla Plataforma per la Llengua, sulla situazione della lingua nella città catalana della Sardegna. Il titolo prende vita da una frase della canzone L'orquestra de la Pedrera, scritta dal maestro Franco Cano, che ha cantato nel libro-disco Mans Manetes con l'alunna Sophia Cadoni che in quel momento aveva 7 anni.

La proiezione del documentario prodotto dalla Plataforma per la Llengua sarà il pretesto per riflettere sulla situazione sociolinguistica della città catalana della Sardegna. Ad Alghero, negli ultimi 50 anni, la catena di trasmissione del catalano tramandato da genitori a figli si è rotta drasticamente e oggi, sul punto di convertirsi in una lingua morta nell'ambito sociale, solo le canzoni popolari la possono mantenere viva.

"Può la musica salvare una lingua?". Questo è l'interrogativo di un documentario centrato sull'isola della Sardegna e concretamente ad Alghero dove, più che in ogni altro territorio di lingua catalana, tutti cantano. Dai più piccoli ai più anziani: a casa, al mercato, al ristorante, a scuola o su un palco. E cantano in catalano. Saranno le canzoni che vengono trasmesse di generazione in generazione, l'unica speranza grazie alla quale il catalano perdurerà sull'isola? Con il progetto musicale Mans manetes, avviato dalla Plataforma per la Llengua, un gruppo di bambini algheresi, accompagnati da artisti di territori di lingua catalana, lo mettono alla prova.

Questo documentario venne presentato per la prima volta al Festival DocsBarcelona il 18 Maggio 2018 e successivamente venne trasmesso da TV3 il 19 Giugno dell'anno scorso, all'interno del programma della catena catalana Sense ficció, con uno share di 155.000 spettatori. Adesso è il turno del Babel Film Festival, un festival internazionale dedicato principalmente alle lingue minoritarie e minorizzate.

Comparteix

  • Twitter
  • Facebook
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Linkedin